|

domenica 24 febbraio 2019

Perché questo blog

Ho aperto questo blog per tenere traccia degli articoli che ho scritto o tradotto principalmente per il giornale militante Stato e Potenza tra il 2012 e il 2015. Nella primavera del 2016 il giornale ha chiuso e non volevo che tutto quello che avevo scritto andasse perduto. Spero che qualche articolo possa ancora essere utile a qualcuno. Recentemente ho aggiunto un paio di nuovi post su cristianesimo e cosmismo. 

sabato 23 febbraio 2019

Globalizzazione e noosfera

Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Russia

venerdì 29 giugno 2018

“La filosofia dell'opera comune” di Nikolaj Fjodorov (estratti in inglese)


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Cristianesimo, Russia

venerdì 2 febbraio 2018

Transumanesimo: la nuova utopia evolutiva

Continua a leggere...»

sabato 12 agosto 2017

Nuove energie per il cristianesimo del XXI secolo

Continua a leggere...»
Etichette: Cristianesimo

domenica 18 gennaio 2015

Incontro tra i responsabili del PCN-NCP e la delegazione di Socialismo Patriottico (inglese)



Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Luc Michel

giovedì 8 gennaio 2015

Luc Michel: L’attentato è “danno collaterale” della sporca guerra degli occidentali in Libia e Siria



Continua a leggere...»
Etichette: Francia, Guerra alla Libia, Guerra alla Siria, Luc Michel, Terrorismo

giovedì 18 dicembre 2014

L’indipendenza dei media occidentali è un mito

Continua a leggere...»
Etichette: Italia

venerdì 12 dicembre 2014

Costa d’Avorio: continua il processo farsa della Corte penale internazionale



Continua a leggere...»
Etichette: Luc Michel

giovedì 11 dicembre 2014

Libia: è alle porte un nuovo intervento militare italiano?


Continua a leggere...»
Etichette: Guerra alla Libia, Italia, Libia, Muammar Gheddafi

mercoledì 10 dicembre 2014

La Merkel sotto attacco al Bundestag per il suo servilismo agli Stati Uniti



Continua a leggere...»
Etichette: Germania

sabato 6 dicembre 2014

Italia: stato vassallo degli Stati Uniti


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

giovedì 27 novembre 2014

A cena con un criminale


Continua a leggere...»
Etichette: Iraq, Italia

sabato 22 novembre 2014

Giuseppe Mazzini: fonte d’ispirazione per un “Nuovo Risorgimento”


Continua a leggere...»
Etichette: Giuseppe Mazzini, Italia

domenica 9 novembre 2014

Mario Tchou e il sogno spezzato dell’informatica italiana


Continua a leggere...»
Etichette: Adriano Olivetti, informatica, Internet, Italia, Mario Tchou

giovedì 6 novembre 2014

Mosca: Putin e il blocco patriottico mettono ko l’estrema destra neofascista


Continua a leggere...»
Etichette: Luc Michel, Russia

venerdì 31 ottobre 2014

Vicenza e il pericolo virus Ebola: Zaia fa pagare all’Italia la sua sottomissione agli USA


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

domenica 26 ottobre 2014

“Non obbliare giammai”: 27 Ottobre 1962, moriva Enrico Mattei


Continua a leggere...»
Etichette: Enrico Mattei, Italia

sabato 25 ottobre 2014

Forum Valdai: Putin per la Grande-Europa “dall’Atlantico al Pacifico”


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Luc Michel, Russia

giovedì 23 ottobre 2014

Red Ronnie anti-sistema e la colonizzazione della musica italiana


Continua a leggere...»
Etichette: colonizzazione culturale, Italia

martedì 7 ottobre 2014

George Clooney: un “Divo di Stato” per la colonizzazione dell’Italia


Continua a leggere...»
Etichette: colonizzazione culturale, Italia

sabato 30 agosto 2014

Che l'anniversario del 30 agosto serva a svegliare gli italiani



Continua a leggere...»
Etichette: Guerra alla Libia, Italia, Libia, Muammar Gheddafi

lunedì 25 agosto 2014

Le “Brigate Internazionali” rivivono nel Donbass


Continua a leggere...»
Etichette: Luc Michel, Ucraina

lunedì 28 luglio 2014

‘Mai senza gli americani’


Continua a leggere...»
Etichette: Italia, servizi segreti

mercoledì 23 luglio 2014

I tedeschi si mobilitano contro la guerra in Ucraina


Continua a leggere...»
Etichette: Germania

lunedì 23 giugno 2014

Rogozin mette in dubbio la versione ufficiale dell’11 settembre


Continua a leggere...»
Etichette: Russia

martedì 17 giugno 2014

I lavoratori tedeschi si schierano contro l’accordo transatlantico


Continua a leggere...»
Etichette: Germania, Tafta, TTIP

giovedì 12 giugno 2014

Cameron vs Juncker: uno scontro geopolitico che coinvolge anche l’Italia

Continua a leggere...»
Etichette: Europa, Gran Bretagna, Italia

mercoledì 11 giugno 2014

Tesi sulla “Seconda Europa” unificata da Mosca


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Luc Michel, Russia, Seconda Europa

martedì 10 giugno 2014

Alla radice dell’"invasione": la criminale distruzione della Giamahiria


Continua a leggere...»
Etichette: Guerra alla Libia, immigrazione, Italia, Libia, Muammar Gheddafi, NATO

mercoledì 4 giugno 2014

Putin evoca de Gaulle, l’unità paneuropea, e attacca l’imperialismo americano


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Russia, Seconda Europa

martedì 3 giugno 2014

Gli USA mirano a bloccare il South-Stream e fomentano i crimini di Kiev


Continua a leggere...»
Etichette: Italia, Russia, Ucraina

giovedì 29 maggio 2014

Ucraina: il tempo delle provocazioni


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Luc Michel, Russia, Ucraina

sabato 17 maggio 2014

“Voglio essere un cosmonauta!”


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Russia

martedì 13 maggio 2014

Eurovision 2014: scandalo e manipolazione anti-russa


Continua a leggere...»
Etichette: Luc Michel, Russia

mercoledì 23 aprile 2014

Tremonti e la maledizione delle ‘potenze di terra’


Continua a leggere...»
Etichette: Italia, Tafta, TTIP

martedì 22 aprile 2014

Putin: “L’Europa da Lisbona a Vladivostok”


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Russia, Seconda Europa

martedì 1 aprile 2014

Kiev 2014 i padrini della rivoluzione


Continua a leggere...»
Etichette: NATO, Ucraina

venerdì 28 marzo 2014

I cosmisti russi


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo

giovedì 13 marzo 2014

Libia: una nuova Somalia nel Mediterraneo…

Continua a leggere...»
Etichette: Guerra alla Libia, immigrazione, Libia, Muammar Gheddafi, NATO

mercoledì 12 marzo 2014

L’Europa sceglie lo scontro con la Russia


Continua a leggere...»
Etichette: Europa, Russia, Ucraina

giovedì 27 febbraio 2014

Olimpiadi 2014: il messaggio della cerimonia di Sochi


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Russia

sabato 11 gennaio 2014

La Francia e la UE nelle mani del “partito americano”


Continua a leggere...»
Etichette: Europa, Francia, Grande Europa, Luc Michel

domenica 5 gennaio 2014

La “Grande-Europa” contro l’occupante USA


Continua a leggere...»
Etichette: Grande Europa, Luc Michel, NATO, Seconda Europa

giovedì 5 dicembre 2013

La dura lezione del Datagate


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

domenica 1 dicembre 2013

TTIP/Tafta: la fine dell’Europa


Continua a leggere...»
Etichette: Europa, Italia, Tafta, TTIP

venerdì 29 novembre 2013

I manifesti di Stato e Potenza e Socialismo Patriottico (selezione)


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

giovedì 26 settembre 2013

La battaglia per le aziende strategiche


Continua a leggere...»
Etichette: Aziende strategiche, Europa, Italia, settori high-tech, sviluppo

mercoledì 28 agosto 2013

1999-2013 le guerre umanitarie degli USA


Continua a leggere...»
Etichette: Guerra alla Libia, Guerra alla Siria, Libia, NATO

giovedì 8 agosto 2013

Pavel Klushantsev: il vate sovietico dell’era spaziale


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Russia

mercoledì 31 luglio 2013

Contro i Fratelli nel nome di Nasser


Continua a leggere...»
Etichette: Egitto

martedì 21 maggio 2013

La sfacciata ipocrisia USA nelle accuse di pirateria informatica alla Cina


Continua a leggere...»
Etichette: informatica, Internet

sabato 18 maggio 2013

Suggestioni per il nuovo millennio: il cosmismo russo, questo sconosciuto


Continua a leggere...»
Etichette: cosmismo, Russia

lunedì 18 marzo 2013

Cina e Italia più vicine grazie ad ENI


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

giovedì 7 marzo 2013

Internet: una “Rete” a stelle e strisce


Continua a leggere...»
Etichette: Aziende strategiche, informatica, Internet, Italia, settori high-tech

mercoledì 20 febbraio 2013

TTIP/Tafta: una “Nato economica” contro l’Europa


Continua a leggere...»
Etichette: Europa, Italia, NATO, Tafta, TTIP

domenica 28 ottobre 2012

Stato e Potenza rende omaggio a Enrico Mattei nel 50esimo anniversario della scomparsa


Continua a leggere...»
Etichette: Enrico Mattei, Italia

sabato 14 aprile 2012

L’Italia al palo nell’era della “Big Science”

Continua a leggere...»
Etichette: Aziende strategiche, Italia, settori high-tech, sviluppo

mercoledì 22 febbraio 2012

Il vicolo cieco del sindacalismo italiano


Continua a leggere...»
Etichette: Italia

sabato 5 novembre 2011

Sviluppo e sovranità

Continua a leggere...»
Etichette: Adriano Olivetti, Aziende strategiche, Enrico Mattei, Italia, settori high-tech, sviluppo
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Post in evidenza

Nuove energie per il cristianesimo del XXI secolo

Post più popolari

  • Suggestioni per il nuovo millennio: il cosmismo russo, questo sconosciuto
  • I cosmisti russi
  • Mario Tchou e il sogno spezzato dell’informatica italiana
  • Alla radice dell’"invasione": la criminale distruzione della Giamahiria
  • “La filosofia dell'opera comune” di Nikolaj Fjodorov (estratti in inglese)
  • Forum Valdai: Putin per la Grande-Europa “dall’Atlantico al Pacifico”
  • Globalizzazione e noosfera
  • I manifesti di Stato e Potenza e Socialismo Patriottico (selezione)
  • Nuove energie per il cristianesimo del XXI secolo
  • “Non obbliare giammai”: 27 Ottobre 1962, moriva Enrico Mattei

Etichette

Adriano Olivetti Aziende strategiche colonizzazione culturale cosmismo Cristianesimo Egitto Enrico Mattei Europa Francia Germania Giuseppe Mazzini Gran Bretagna Grande Europa Guerra alla Libia Guerra alla Siria immigrazione informatica Internet Iraq Italia Libia Luc Michel Mario Tchou Muammar Gheddafi NATO Russia Seconda Europa servizi segreti settori high-tech sviluppo Tafta Terrorismo TTIP Ucraina

Archivio blog

  • ▼  2019 (2)
    • ▼  febbraio (2)
      • Perché questo blog
      • Globalizzazione e noosfera
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2015 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (37)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  novembre (1)
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di sololos. Powered by Blogger.